Evolution Level Logo

Scegliere un operatore telefonico: principale vs. virtuale

Gianfranco De Benedetto • 4 ottobre 2023
scelta operatore telefonico

Quando si sceglie un fornitore di servizi telefonici, è importante considerare le differenze tra i vari operatori. Quali sono le differenze tra operatori di rete e fornitori virtuali? Le aziende di queste due categorie offrono la stessa copertura e gli stessi servizi? È difficile scegliere un provider virtuale per la propria SIM mobile? Questo articolo esamina le principali differenze tra le due categorie e come prendere la decisione migliore per le vostre esigenze di comunicazione. 

Operatori principali: copertura estesa e servizi convenienti

Gli operatori principali, noti anche come operatori di rete, rappresentano le principali società di telecomunicazioni che possiedono l'infrastruttura e la rete; questi fornitori offrono reti estese con copertura nazionale. Ciò significa che molte aree, comprese quelle rurali, possono beneficiare di uno spettro di alta qualità. Inoltre, i principali operatori offrono solitamente un'ampia gamma di servizi e pacchetti, tra cui dispositivi mobili, piani tariffari personalizzati e servizi di assistenza clienti dedicati.

Tuttavia, queste opzioni comportano generalmente costi più elevati rispetto ai fornitori virtuali. 

Fornitori virtuali: flessibilità e convenienza dei servizi

I fornitori virtuali, noti anche come MVNO (virtual mobile network operators), sono aziende che utilizzano l'infrastruttura di rete dei principali operatori di telecomunicazioni per fornire servizi. In particolare, offrono la stessa copertura di rete dei principali operatori di telecomunicazioni, ma a prezzi inferiori.


I fornitori virtuali si caratterizzano per la loro agilità nel proporre offerte personalizzate ai clienti. Spesso offrono piani tariffari semplici e competitivi, senza servizi aggiuntivi o costosi. Questo li rende una scelta popolare per chi cerca servizi mobili economici e flessibili.

Scegliere il fornitore ideale

La scelta tra operatori principali e fornitori virtuali si basa sulle esigenze individuali.

Se per voi è importante avere accesso a una rete nazionale e a servizi avanzati, potreste scegliere l'operatore principale. Al contrario, se siete alla ricerca di servizi mobili convenienti e non avete bisogno di opzioni complesse, un provider virtuale può essere la scelta migliore.


Un consiglio utile è quello di confrontare le offerte degli operatori principali e di quelli virtuali per trovare quello che meglio si adatta alle vostre esigenze di comunicazione. Inoltre, è possibile consultare le recensioni degli operatori o farsi consigliare da parenti e amici per avere un parere di prima mano sulla qualità del servizio offerto.


In conclusione, la scelta tra un operatore principale e un provider virtuale è una decisione personale. Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi, quindi esaminate attentamente le vostre priorità ed esigenze prima di fare una scelta. Sia che si scelga di ottenere il massimo beneficio dal proprio piano di telefonia mobile, sia che si scelga la copertura o la convenienza, assicuratevi di fare una scelta informata.

Autore: Gianfranco De Benedetto 18 aprile 2024
Come avere gli ultimi smartphone sul mercato ad un prezzo accessibile
Autore: Gianfranco De Benedetto 18 aprile 2024
Il Vantaggio Tangibile: L'Importanza del Posizionamento Aziendale e i Benefici di un Negozio Fisico rispetto a un E-commerce
Autore: Gianfranco De Benedetto 18 aprile 2024
L'Obiettivo del Punto Vendita: Multicanalità e Vendita Consulenziale Nel contesto del commercio moderno, la multicanalità e la vendita consulenziale giocano un ruolo fondamentale nel raggiungere e soddisfare i clienti.
Autore: Gianfranco De Benedetto 18 aprile 2024
Mercato libero dell'energia e trasparenza del brand
ALTRI POST
Share by: